- 1 ° forex trading Academy - Introduzione al Forex - Alfio Bardolla - Introduzione al Forex - Andrea Castiglione - Gli uomini che Hanno scritto la storia della Finanza - Antonio Bernardo - Analisi Tecnica dei Mercati finanziari di prova per sistemi di negoziazione - Bill Williams - Trading Chaos - Brett Steenbarger - Migliorare le prestazioni commerciante - Brett Steenbarger - Psicologia del trading - Brian Tracy - Abitudini da un Milione di Dollari - Cassiopea negoziazione - Approfondimenti sul gestione del denaro - Cassiopea negoziazione - Vieni identificare un andamento Stabilito - Cassiopea negoziazione - Vieni operare in un trend di Stabilito - Cassiopea negoziazione - Decisioni Sulle Divergenze - Cassiopea negoziazione - Il Concetto del secondo breakout - Cassiopea negoziazione - gestione del denaro Il in dodici Punti - commercio di Cassiopea - Lessenza del commercio - Cassiopea negoziazione - Metodo di commercio per operare sul Mercato del Forex - commercio di Cassiopea - Trend Stabilito - Daniele Ponzinibbi - Trading sul forex - Giorno-trading-mente - Trading in mente - Don L Baker - l'azione dei prezzi - Douglas, Mark - Trading nella Zona - Dr. Alexander Elder - Vieni nel mio trading room - Dr. Alexander Elder - vendere e vendere a breve - Dr. Alexander Elder - Trading per vivere - Erol Bortucene - Il sistema giorno di negoziazione forex - Federico Scatizzi - Abc del Forex - Forex Ok. it - Forex Ok - Gerardo Marciano e Pasquale Migliozzi - Previsioni di Borsa - Giuseppe Migliorino - Vieni Costruire un Trading System vincente - Giuseppe Migliorino - I Cicli di Borsa - Giuseppe Torreggiani - Il Metodo Torreggiani - Giuseppe Torreggiani - Torreggiani azzanna il Dax - Guglielmo Dazzi - Il commercio Secondo Profste - Hank Pruden - Tre abilità di top Trading - Investire persone - commercio di materie prime che investono persone - Investire persone - Trading forex che investono persone - Jake Bernstein - il commerciante di giorno compleat II - Jake Bernstein - il commerciante di giorno compleat - Jake Bernstein - commercio tuo modo di ricchezza - Joe Ross - giorno di negoziazione - Joe Ross - elettronica di negoziazione - TNT II - Come vincere roba negoziazione - Joe Ross - Manuale di Trading - Joe Ross - Trading di minuto in minuto - Joe Ross - spread trading e stagionali - John J. Murphy - Analisi Tecnica dei Mercati finanziari (seconda edizione ) - John J. Murphy - analisi tecnica Intermarket - John L. persona - swing trading utilizzando grafici candlestick con punto di rotazione - Kathy Lien - Giorno di negoziazione il mercato valutario - Ken Marshall - metodi di Fibonacci pratici - Larry Levin - Emotion libero scambio - Larry Levin - I segreti di libero scambio emozione - Larry swing - Una guida pratica per swing trading - Larry Williams - Come al commercio meglio - Larry Williams - segreti a lungo termine per trading a breve termine - Leonardo Gioacchini - Scalping Dinamico - Leonardo Gioacchini - Scalping - Futures Lombard - Dispensa Analisi Tecnica - Lorenzo Biagioli - Strumenti finanziari e Analisi Tecnica dei Mercati - Manuale MT4 - Manuel Jesus-Backus - il portafoglio degli indicatori economici - Marco zainetti Danin - Trading in materie prime - Mark Crisp - sistema E123 - Mark Douglas - The trader discepolate - Mark Douglas - Trading nella zona - Martin J. Pring - Guida operativa al giorno traiding - Martin J. Pring - psicologia investimenti spiegato prima parte - Marting J. Pring - Analisi tecnica dei Mercati finanziari (Seconda edizione) - Massimo Stramandinoli - Principi generali di Analisi Tecnica - Maurizio Milano - Guida allAnalisi Tecnica Principi Fondamentali - Max Mereghetti - Libro Forex scalping - Michael S. Jenkins - Corso di Analisi Tecnica sui cicli - Michele Maggi - Indicatori e Oscillatori, Analisi e Strategie - Mondoforex - Guida al Forex - di trading operativo - Manuale di Analisi Tecnica - Owen Fitzpatrick - PNL Libert - Pierluigi Zerbino - a scuola di negoziazione - Pierluigi Zerbino - Teoria e pratica dei Mercati finanziari - Renato di Lorenzo - Guadagnare in Borsa con lAnalisi Tecnica (Vol.1) - Renato di Lorenzo - Guadagnare in Borsa con lAnalisi Tecnica (Vol.2) - Renato di Lorenzo - Guadagnare in Borsa con lAnalisi Tecnica (Vol.3) - Renato di Lorenzo - Individuare i Trend per Guadagnare in Borsa - Richard L. Weissman - meccanica sistemi di trading - Robert Borowski - incredibile sistema Forex - Robert Heller - Dentro la mente guru Warren buffet - Roberto Vernaleone - Tecniche di scalping - Sam Y. Croce - Tutto sul mercato forex in Usa - Schema - PA decisione checklist v2 - Scot Lowry - il di trading facile con le Medie Mobili - Sencho - Il forex facile. Si fa per dire - Sencho - Midnight Trading - smodato - Cos lo scalping - Stefano Calamita - Mai pi Perdite in Borsa - Stephen W. Bigalow - modelli di grande profitto utilizzando segnali candeliere e lacune - Susan Millar - controllo del rischio Gestione del denaro per i commercianti - Thomas N. Bulkowski - Encyclopedia of grafico modelli - seconda edizione - Van K. Tharp - diventare finanziariamente Indipendenti - Van K. Tharp - Come controllare lo stress per diventare un investitore più successo - Van K. Tharp - relazione gestione del denaro - Wall Street Courier - l'e-book di indicatori tecnici di mercato - Rick Bensignor - Nuovi Modelli di Analisi TecnicaChagall Marc Chagall KDY maluje, nikdo nev, ZDA sp Nebo bd. Urit m nkde andla v hlav. Pablo Picasso Bsnk sn un lsek - Dr. Vilm Strnsk Marc Chagall (1887-1985) je bezesporu - s Pablem Picassem - nejvraznj postavou svtovho modernho UMN. O KDY Chagall maluje, nikdo nev, ZDA sp Nebo bd. Urit m nkde andla v hlav. Pablo Picasso Bsnk sn un lsek - Dr. Vilm Strnsk Marc Chagall (1887-1985) je bezesporu - s Pablem Picassem - nejvraznj postavou svtovho modernho UMN. Oba MLI vedle sv bezmezn genialità spolenou i nesmrnou pracovitost un udivujc dlouhovkost - mlad Picasso odeel v dvaadevadesti un Chagall il a tvoil () jet o pt lasciare che dle. Zcela nezaaditeln Marc Chagall bv oslavovn un CTN pedevm pro pekypujc obrazotvornost, umleckou hravost un snovost, pro jedinenou kombinaci klasick mytologie, idovskho resp. biblickho mysticismu, venkovskho i mstskho folklru. Vytvoil vlastn rj nd Zemi: ozdobil SVT snovmi obrazy un kvt kyticemi, zalidnil muzikanty jej, cirkusky, tanenky un milenc dvojicemi, vznejcmi se spolu s komi, kozami, kohouty, krvami i andly. Za svoji grafickou techniku si po leptu Marc Chagall zvolil litografii. Jako jeden z mla umlc kreslil v litografick DLN PMO na kmen. I Z tohoto dvodu nejsou kvalitativn rozdly mezi jeho malbou un tiskem z plochy z Chagallovch barevnch litografi je Jakoby CTIT olejov pastznost un malsk monumentlnost. Od roku 1950 vechny Chagallovy litografie bravurn tiskl nejuznvanj svtov Litograf Fernand Mourlot. Tento Rolls-Royce mezi tiskai se zapsal fare ANL umleck historie spoluprac snad se Vemi pednmi tvrci modernho umn XX. stolet. V Pask Rue de Chabrol, v litografick dln Mourlot Frres, po cel desetilet vytveli osobnosti Jako Braque, Bonnard, buffet, Cocteau, Delvaux, Derain, Dufy, Ernst, Giacometti, Lger, Masson, Matisse, Mir, Picasso, Vasarely, Wunderlich un dal mnohobarevn litografick kouzla ohromujc kulturn SVT. Mourlot vak nebyl jen skvl tiska, ale i vhlasn nakladatel un organiztor. Nedoceniteln jsou jm editovan soupisy dl pisolino. Bernarda Buffeta, Joana Mir un Pabla Picassa. Samozejm je i autorem kompletnho estidlnho soupisu litografi Marka Chagalla. Biblick poselstv se stalo Chagallovm celoivotnm tmatem. A v ROCE 1956 dokonil Chagall PRCI, kterou Zaal v roce 1930 nd podnt svtoznmho sbratele un nakladatele Ambroise Vollarda vsledkem byla Bibbia s 105 lepty, vzniklmi mezi Lety 1930-1955. Leptm vak schzela Chagallem Tolik CTN barva. Proto v ROCE 1956 vydal Illustrazione k Bibli s 30 pvodnmi litografiemi (16 barevnch, 12 ernoblch più litografick oblka una strana tituln) heliograficky zde bylo vytitno i Vech 105 biblickch lept. Po ohromnm spchu na trhu s umnm vylo o tyi Roky pozdji pokraovn biblickch PBH: kresby k Bibli (Dessins pour la Bibbia). album novembre tentokrte obsahovalo 51 pvodnch litografi (24 barevnch, 26 ernoblch più oblka litografick). Kolekci doplnilo 96 heliografi Akvarel k danmu tmatu. Zvltnost Obou grafickch Alb je, e ernobl Linkov litografie jsou vytitny Jako skicy na zadnch stranch celostrnkovch barev, prendere na jedinm listu jsou dv litografie (co je OEK pro adjustaci). Dokonal soutisk ptadvaceti i VCE barev nen v tomto cyklu vjimkou Barevn strany byly Markem Chagallem vzcn signovny. Na celku 81 litografich biblickch (4338) strvil tento Vitebsk Francouz VCE ne pt lasciare usilovn prce, studijn nepotaje nvtvy Palestiny, Jeruzalma un Egypta. Jeho snaen se stalo zkladem k DALM vznamnm DLM s biblickmi motivy, un ji v litografich, olejch, nstropnch malbch i vitrch. Marc Chagall po singhiozzo zanechal ohromnou ADU vrcholnch dl nebval umleck hodnoty un ceny nevysliteln. Sbratelsky vyhledvan cyklus biblickch litografi pat bez nadszky k tomu nejlepmu, co tento bsnk sn un lsek bhem devadesti sedmi lasciare vytvoil. Cyklus Illustrazione k Bibli je uveden v soupisu umlcova dla pod sornione 117-146 (in: Fernand Mourlot: Lithographe, ed André Sauret 1960.). Cyklus kresby k Bibli je uveden v soupisu umlcova dla pod sornione 230-280 (in: Fernand Mourlot:. Lithographe II 1957-1962, a cura di André Sauret 1963.). Marc Chagall (agal), 1890 rus. mal. Po impresionist. potcch v Petrohr. piel 1910 fare Pae un vlenil se ZHY vrazn v hnut Nezvislch. 1914 SE vrtil fare Rus. pekal tam vlku un giro v dob. (1918) zal. ve Vitebsku svobodnou mal. AKAD. Pokus o Kolektiv realisaci. umn proletskho, Kter da stlo ve fiammato dennch ivot. poteb, ztroskotal po nkolikaletm sil, BYV nesprvn ideologicky fundovn (ruskinism) 1923 se vrtil Ch. ZPT fare ZP. EVR. un fare individualista oblasti. tvorby. Po pechodnm pobytu v Berln Ije trvale v Pai. - Ji v Po. obdob tvorby ICE Ch. neoby. osobitost, Danou jeho Slovan. un id. pvodem. Pejal Mnoho z sil fauvismu, kubismu i futurismu, ale nedv se spoutat doktrinou. Zn kouzlo amido ingenuità rus. ikon un ovuje si je dlem celnka Rousseaua. Vid SVT Jako dtskou pohdku un raduje se z toho s futuristickou nevzanost: milenci v oblacch, izvozci, andl, vsi, dobytek, kvtiny, id. hbitovy, PTCI, kostely un akrobati prolnaj se v Ch-ovch obrazech Bez ohledu na mrnost proporc un logiku stavby. Ch. ml PATRN Vliv na nm. expresionisty i hnut dadaisticko-surrealistick vzalo od NHO nejeden Impuls. Vzna. dla: J un vesnice Rusko 1911-1912, RABN 1914, Vro Bsnk 1915, promenda 1917, Muzikant 1920, Dvojportret 1924, Na oslu 1925, Cirkus Kvtiny un Krajina 1926. Akrobat 1927. - 1917 navrhl DEKORACE ke Gogolovi pro idovsk div. v Moskv 1902 monumento. nstnn Malby pro foyer Komornho div. tamt. - Knin illustrazione ke Gogolovm Mrtvm dum, k M. Arlandov Knize Maternit k La Fontainovm Bajkm (barevn guae). Krom album Toho rytin Mj ivot un Sedm smrtelnch HCH s textem sedmi mod. spis. - SRV. Efross-Tugenhold, Marc Ch. 1921, monogr. napsali dle Dubler, con, Aronson, George un salmone. Hs. (In: OTTV slovnk Naun novembre doby) bielorusso-nato francese pittore, incisore, e designer le cui opere combinare le immagini da esperienza personale con elementi simbolici ed estetici formali in virtù della loro forza poetica interiore, piuttosto che regole della logica pittorica. Precedente Surrealismo, i suoi primi lavori, come Io e il Village (1911), sono stati tra le prime espressioni della realtà psichica nell'arte moderna. Le sue opere in vari mezzi includono set per rappresentazioni teatrali e balletti, incisioni che illustrano la Bibbia, e vetrate. Chagall nacque in una piccola città nella parte occidentale dell'impero russo non lontano dalla frontiera polacca. La sua famiglia, che comprendeva otto figli oltre a lui, era devotamente ebraica e, come la maggior parte dei circa 20.000 ebrei a Vitebsk, umile, senza essere povero il padre lavorava in un magazzino aringhe, e la madre gestiva un negozio in cui vendeva il pesce , farina, zucchero e spezie. Il ragazzo ha partecipato alla Heder, la scuola elementare ebraica, e più tardi è andato alla scuola pubblica locale, dove l'istruzione era in russo. Dopo aver appreso gli elementi di disegno a scuola, ha studiato pittura nello studio di un realista locali, Jehuda Pen, e nel 1907 è andato a San Pietroburgo, dove ha studiato in modo intermittente per tre anni, alla fine sotto Lon Bakst, che all'epoca era iniziando una brillante carriera come scenografo. lavori caratteristici di questo periodo di maturazione precoce sono l'incubo The Dead Man (1908), in cui un violinista sul tetto è già presente, e il mio fidanzato con i guanti neri (1909), in cui un ritratto diventa occasione per la sperimentazione di un accordo in bianco e nero. Nel 1910, con un assegno di vivere fornito da un patrono San Pietroburgo, Chagall andato a Parigi. Dopo un anno e mezzo in camere a Montparnasse, si è trasferito in uno studio sul bordo della città nel villaggio sgangherato di artisti bohemien che era conosciuta come La Ruche (l'alveare). Ha incontrato i poeti d'avanguardia Blaise Cendrars, Max Jacob, e Guillaume Apollinaire, così come un certo numero di giovani pittori destinata a diventare famosa: l'espressionista Chaim Soutine, il colorista astratto Robert Delaunay, e il cubisti Albert Gleizes, Jean Metzinger, Fernand Lger, e Andr Lhote. In tale società è stata incoraggiata quasi ogni sorta di audacia pittorica, e Chagall ha risposto allo stimolo da rapido sviluppo delle tendenze poetiche e apparentemente irrazionali aveva cominciato a visualizzare in Russia. Allo stesso tempo, sotto l'influenza del impressionista, postimpressionista e immagini fauves che vedeva nei musei di Parigi e gallerie commerciali, ha dato la tavolozza di solito cupo che aveva impiegato a casa. I quattro anni di questo primo soggiorno nella capitale francese sono spesso considerati il suo migliore fase. opere rappresentative sono l'Autoritratto con sette dita (1912), Io e il Village (1911), Hommage Apollinaire (1911-1912), il Calvario (1912), The Fiddler (1912), e Parigi attraverso la finestra (1913). In queste immagini Chagall era già, in Essentials, l'artista che avrebbe continuato ad essere per i prossimi 60 anni. I suoi colori, anche se di tanto in tanto sottile, stanno cominciando ad avere la loro fine caratteristica complessità e la risonanza. Gli elementi figurativi spesso capricciosi, spesso a testa in giù, sono distribuiti sulla tela in modo arbitrario, producendo un effetto che a volte assomiglia a un montaggio di film e può suggerire, come è evidentemente destinato a, lo spazio interno di un sogno a occhi aperti. L'atmosfera generale può implicare una battuta Yiddish, una fiaba russa, o un turno di vaudeville. Spesso il personaggio principale è il romanticamente bello, ricciuto, piuttosto orientale dall'aspetto giovane pittore stesso. Ricordi d'infanzia e di Vitebsk sono già una delle principali fonti di immagini. Dopo aver esposto nella relazione annuale di Parigi Salon des Indpendants e salone dAutomne, Chagall ha avuto la sua prima mostra personale a Berlino nel 1914, nella galleria della pubblicazione modernista Der Sturm, e fece una forte impressione su cerchi dell'Espressionismo tedesco. Dopo aver visitato la mostra, ha continuato a Vitebsk, dove è stato catturato dallo scoppio della prima guerra mondiale Lavorare per il momento in uno stile relativamente realistica, dipinse scene locali e una serie di studi di vecchi esempi della serie sono l'Ebreo preghiera (o il rabbino di Vitebsk 1914) e Ebreo in Green (1914). Nel 1915 sposò Bella Rosenfeld, la figlia di un ricco mercante di Vitebsk tra i molti dipinti in cui lei appare da questa data in poi sono la raffigurazione di amanti volanti intitolata compleanno (1915-1923) e l'high-spirited, acrobatico doppio ritratto con un bicchiere di vino (1917). La rivoluzione russa dell'ottobre 1917 ha trovato Chagall in un primo entusiasmo è diventato commissario per l'arte nella regione Vitebsk e lanciato in ambiziosi progetti per una scuola locale e museo. Ma dopo due anni e mezzo di intensa attività, segnata da sempre più aspre contese estetiche e politiche, rinunciò e si trasferisce a Mosca. Ci rivolse la sua attenzione per un po 'sul palco, producendo le scene ei costumi per opere teatrali dello scrittore ebreo Sholem Aleichem e murales per il Teatro Kameny. Nel 1922 lascia la Russia per sempre, andando prima a Berlino, dove ha scoperto che un gran numero di immagini che si era lasciato alle spalle nel 1914 era scomparso. Nel 1923, questa volta con una moglie e la figlia, si stabilì di nuovo a Parigi. Chagall aveva imparato le tecniche di incisione, mentre a Berlino. Attraverso il suo amico Cendrars ha incontrato il mercante d'arte Ambroise Vollard di Parigi, che ha immediatamente commissionato una serie di incisioni per illustrare una edizione speciale di Nikolay Gogols romanzo Le anime morte e, quindi, ha lanciato Chagall su una lunga carriera come incisore. Nel corso dei prossimi tre anni, sono stati eseguiti 107 lastre a tutta pagina per il libro Gogol. Ma a quel punto Vollard era arrivato a un'altra idea: una edizione di Jean de La Fontaines Favole con illustrazioni a colori che ricordano le stampe del 18 ° secolo. Chagall preparato 100 gouaches per la riproduzione, ma ben presto divenne evidente che i suoi colori erano troppo complesse per il processo di stampa previsto, e quindi ha passato a incisioni in bianco e nero, completando i piatti nel 1931. A questo punto Vollard era venuto con ancora un'altra idea: una serie di incisioni che illustrano la Bibbia. Sessantasei piastre sono state completate da Chagall nel 1939, quando la seconda guerra mondiale e la morte di Vollard fermarono lavoro sul progetto, dopo la guerra del totale è stato portato a 105. L'editore di Parigi E. Triade, raccogliendo i molti luoghi in cui Vollard aveva lasciato fuori, messo in evidenza anime morte nel 1948 (con più di 11 incisioni per i titoli dei capitoli, rendendo 118 in tutto), la Fontaines Favole nel 1952 (con due incisioni di copertura, rendendo 102 in tutto), e la Bibbia nel 1956. Lungo con queste iniziative molto in ritardo, Chagall era il produttore di un certo numero di piccole collezioni di incisioni, molti piatti singoli, e una quantità impressionante di litografie colorate e monotipi. Durante il 1920 ei primi anni '30, la sua pittura è diminuita nel totale delle grandi tele si è rivelato e anche, secondo il parere di molti critici, in termini di qualità, in ogni caso è diventato più evidente poetica e sempre più popolare con il pubblico in generale. Esempi sono gli sposi con la Torre Eiffel (1928) e The Circus (1931). Con l'ascesa di Adolf Hitler, tuttavia, e la crescente minaccia di un nuovo conflitto mondiale, l'artista ha cominciato ad avere visioni di una specie molto diverse, che si riflettono nel potente Bianco Crocifissione (1938). Durante tutto questo periodo tra le due guerre ha viaggiato molto, lavorando in Bretagna nel 1924, nel sud della Francia nel 1926, in Palestina nel 1931 (come preparazione per le incisioni della Bibbia), e, tra il 1932 e il 1937, in Olanda, Spagna, Polonia e Italia. Nel 1931 ha pubblicato, in un adattamento francese, My Life, che aveva scritto in precedenza in russo. La sua fama di maestro moderno è stata confermata da una grande mostra retrospettiva nel 1933 alla Kunsthalle, Basilea, Switz. Con lo scoppio della seconda guerra mondiale, si è trasferito al distretto Loira in Francia e poi, come la minaccia nazista per tutti gli ebrei europei è diventato sempre più reale, più e più a sud. Infine, nel luglio 1941, lui e la sua famiglia si rifugiò negli Stati Uniti ha trascorso la maggior parte dei prossimi anni a New York o il suo quartiere. Per un po 'Chagall ha continuato nella sua pittura per sviluppare i temi che aveva già trattati in Francia lavori tipici di questo periodo sono la Crocifissione Giallo (1943) e The Feathers e Fiori (1943). Ma nel 1944 la moglie Bella è morta, e ricordi di lei, spesso in un ambiente Vitebsk, è diventato un motivo pittorico ricorrente. Appare come una moglie in lacrime e una sposa fantasma intorno al suo (1945) e, ancora una volta, come la sposa in candele di nozze (1945) e Nocturne (1947). Nel 1945 Chagall disegnato i fondali e costumi per una produzione di New York City di Igor Stravinskys balletto L'uccello di fuoco. critici d'arte americani e collezionisti, che non erano sempre stati favorevolmente disposto verso il suo lavoro, hanno avuto la possibilità di rivedere le loro opinioni in una grande mostra retrospettiva al Museum of Modern Art di New York nel 1946 e presso l'Art Institute di Chicago un pochi mesi dopo. Nel 1948 si stabilì di nuovo in Francia, in primo luogo nei sobborghi di Parigi, e, infine, sulla Costa Azzurra a Vence e vicino Saint-Paul. Nel 1952 sposò Vava Brodsky e iniziò, all'età di 65 anni, ciò che potrebbe quasi essere definita una nuova carriera - anche se i familiari, motivi poetici, la memoria-derivati hanno continuato ad apparire nella sua opera. Tra il 1953 e il 1956, senza dimenticare la sua nativa Vitebsk, ha prodotto una serie di dipinti ispirati dal suo affetto per Parigi. Nel 1958 ha fatto le scene ei costumi per una produzione di Maurice Ravel balletto Daphnis et Chlo alla Opra di Parigi. Dopo il 1958 ha progettato una serie di vetrate, prima per la Cattedrale di Metz (1958-1960) e la sinagoga della Hadassah-Hebrew University Medical Center di Gerusalemme (1960-1961). Nel 1964 ha presentato una finestra per il palazzo delle Nazioni Unite a New York City e ha completato un nuovo massimale per l'Opra di Parigi, e due anni dopo ha completato due grandi dipinti murali, le fonti di musica e il trionfo della musica, per la nuova casa del New York Metropolitan Opera al Lincoln center. Nel 1967 ha creato le scene ei costumi per una produzione Metropolitan Opera di W. A. Mozart Flauto Magico. Nel 1973 il Museo del Marc Chagall Messaggio Biblico è stata dedicata a Nizza, in Francia, e nel 1977 la Francia lo ha celebrato con una mostra retrospettiva al Louvre di Parigi. Nel 1977 Chagall The American di Windows sono stati svelati presso l'Istituto d'Arte di Chicago. Un repertorio di immagini che comprende mazzi enormi, clown malinconici, amanti volanti, animali fantastici, profeti biblici, e violinisti sui tetti hanno contribuito a rendere Chagall uno dei più popolari dei principali innovatori nella scuola di Parigi del 20 ° secolo. Questo argomento sogno è presentato in colori ricchi e in uno stile pittorico fluente che - pur riflettendo la consapevolezza di tali movimenti pre-1914 come Espressionismo, Cubismo, e anche l'astrazione - è rimasto sempre personale. Anche se i critici a volte si sono lamentati di sentimenti facili, la qualità non uniforme, e una eccessiva ripetizione di motivi negli artisti di produzione totale di grandi dimensioni, vi è un accordo che al suo meglio ha raggiunto un livello di metafora visiva raramente tentato in arte moderna. In: centaurgalleriesArtistsArtist. cfmArtistID00029 Marc Chagall nasce a Vitebsk nel 1887, uno dei nove figli di una povera famiglia ebrea. Nel 1907 si iscrive alla Scuola Imperiale del Incoraggiamento delle Arti a San Pietroburgo, quindi a Leon Baksts Swanseva School, dove ha scoperto Czanne, Gauguin, Van Gogh. A Parigi nel 1910, Chagall ha incontrato Max Jacob, Guillaume Apollinaire, Modigliani. La sua prima mostra si è tenuta a Berlino nel 1914, lo stesso anno Chagall ha mostrato al Salon des Indpendants e Salon dAutomne a Parigi. Al ritorno in Russia nel 1915, sposò Bella Rosenfeld, sua figlia Ida bing nato un anno dopo. Nel 1918, Chagall è stato nominato commissario di arte di Vitebsk, e nel 1919 fondò un'accademia erano Pougny, Lissitsky e Malevitch lavorato. Ma gli ultimi due e Chagall non è riuscito a ottenere, e Chagall ha perso il suo posto. Stabilitosi a Mosca, ha disegnato i costumi, scenografie e tende, e dipinto murales per il teatro yiddish. Nel 1920 ha iniziato la scrittura mia vita, pubblicato in Francia nel 1931, nel 1922 viene contattato da Vollard per un progetto di libro-illustrazione. Egli ha quindi fatto 96 stampe (sia acqueforti e acquetinte) per Gogols Le anime dei morti e 100 incisioni per La Fontaines Fables. Per una ulteriore commissione Vollard, la Bibbia, pubblicata da Triade, ha fatto 105 stampe (incisioni) e viaggiato in Palestina, Siria ed Egitto. Nel 1926, due importanti mostre di lavoro Chagall si sono svolte in Belgio e New-York. Nel 1941, l'antisemitismo aumento fatto Chagall trasferimento a New York con la sua famiglia nel 1944 sua moglie Bella è morta. Ha progettato il paesaggio costumesand palcoscenico per Stravinsky s Firebird nel 1945. Dopo 2 mostra retrospettiva a New-York e Chicago, Chagall è tornato in Francia nel 1948, stabilendosi in Provenza dove ha sposato Valentine Brodsky (Vava). Estendendo la sua attività creativa, ha fatto ceramiche, sculture e vetrate (per Metz Cathedrale). Continuando il suo libro che illustra, Chagall fece 42 stampe (litografie) per Dafni e Chlo, pubblicato dalla Triade nel 1961, e 38 litografie originali in colori per il Cirque nel 1967. La sua produzione media annua di stampe (soprattutto litografie) variava dal 15 al 20 . Essi numero in tutto ben più di mille. Nel 1963, Chagall dipinse il soffitto dell'Opéra di Parigi la Musa National du Message Biblique di Nizza ha aperto nel 1973. Numerose mostre retrospettive del suo lavoro si sono svolte in tutto il mondo, tra cui il Louvre nel 1977. Chagall morì a St Paul de Vence nel 1985 di età compresa tra 98 e due anni più tardi, per la prima volta, il Museo Pouchkine ha tenuto una mostra che attraversa la sua carriera. In: michelfillionoeuvreseng. phpartisteCHAGALL 1887 Nato: 7 Luglio Vitebsk, Russia 1907-1910 ha studiato presso la Società Imperiale per la protezione delle Arti di San Pietroburgo 1918 Nominato commissario per l'Arte, fondata Arte di Vitebsk Scuola 1927 riconosciuto come pittore leader della Scuola di Parigi e membro fondatore dell'Associazione des Peintres-Graveurs 1939 Premiato il primo premio da parte della Fondazione Carnegie, Pittsburgh 1948 vince il Gran premio de Gravure alla Biennale di Venezia 1959 membro onorario dell'American Academy of Arts and Letters 1965 Ottenuta la Laurea Honoris Causa da Notre-Dame University, Indiana 1977 Premiato Gran Croce della Legion dHonneur 1985 Morto: March 28, Saint-Paul-de-Vence, Francia Marc Chagall nacque 7 luglio 1887, a Vitebsk, in Russia ed è stato istruito nell'arte in San Pietroburgo e, dal 1910, a Parigi, dove rimase fino al 1914. Tra il 1915 e il 1917 ha vissuto a San Pietroburgo. Dopo la rivoluzione russa è stato direttore dell'Accademia d'Arte di Vitebsk 1918-1919 ed è stato direttore artistico del Teatro di Stato di Mosca ebraico dal 1919 al 1922. Chagall dipinse numerosi affreschi nella hall del teatro ed eseguito le impostazioni per numerose produzioni. Successivamente tornò a Parigi. Durante la seconda guerra mondiale, Chagall fuggì negli Stati Uniti. Il Museum of Modern Art, New York, gli ha dato una retrospettiva nel 1946. Si stabilì definitivamente in Francia nel 1948. Chagall si distingue per la sua inventiva surreale. Egli è riconosciuto come uno dei pittori più significativi e artisti grafici del 20 ° secolo. Chagall immaginario personale e unico è spesso soffuso di squisita ispirazione poetica. Il suo uso distintivo del colore e della forma deriva in parte dall'espressionismo russa ed è stato influenzato in modo decisivo dal cubismo francese. Cristallizzando suo primo stile, ha poi sviluppato sottili variazioni. Le sue numerose opere rappresentano ricordi tipicamente vivide di scene villaggio russo-ebraica, come in I e il villaggio (1911, Museum of Modern Art, New York), e gli incidenti nella sua vita privata, come nella serie di stampa Mein Leben (tedesco My life, 1922), oltre a trattamenti di sudditi ebrei, di cui L'Ebreo preghiera (1914, Art Institute of Chicago) è uno. opere di Marc Chagall si combinano raccoglimento con il folklore e la fantasia. temi biblici caratterizzano una serie di incisioni eseguite tra il 1925 e il 1939, che illustrano l'Antico Testamento, e le 12 vetrate in ospedale Hadassah della Hadassah-Hebrew University Medical Center di Gerusalemme (1962). Nel 1973 Muse Nazionale Message Biblique Marc Chagall (Museo Nazionale del Messaggio Biblico Marc Chagall) è stato aperto a Nizza, in Francia, per ospitare centinaia di sue opere bibliche. Chagall eseguito molte stampe che illustrano classici della letteratura. Una tela completato nel 1964 copre il soffitto della Opra di Parigi, e due grandi dipinti murali (1966) appendere nella hall del Metropolitan Opera House di New York City. Una mostra degli artisti lavorano 1967-1977 si è tenuto presso il Muse du Louvre, Parigi, nel 1977-78, e una grande retrospettiva è tenuto presso il Philadelphia Museum of Art nel 1985. Chagall morì 28 Marzo 1985, a Saint - Paul-de-Vence, in Francia. Mostre selezionate 1985 Marc Chagall: Retrospettive Philadelphia Museum of Art, Philadelphia Royal Academy di Londra 1983 Oeuvres espositivi sur papier: Museo Nazionale d'Arte Moderna, Centre Georges Pompidou, Parigi 1982 Marc Chagall: Retrospettive Moderna Museet, Stoccolma Louisianer Museo di Arte Moderna, Humlebaek , Danimarca 1977 - 1978 Marc Chagall: Gli artisti lavorano 1967-1977 Muse du Louvre, Parigi 1974 Marc Chagall: Retrospettiva di opere incise (stampe) National Gallery, Berlino Est e Dresda 1970 Hommage a Marc Chagall Musee du Grand-Palais, Parigi 1967 Marc Chagall: Retrospettive Zurigo, Colonia e la Fondazione Maeght di Saint-Paul-de-Vence 1963 Marc Chagall: Retrospettiva Museo nazionale di Arte occidentale, Tokyo 1959 Marc Chagall: Museo retrospettiva delle Arti decorative, Palais du Louvre, Parigi 1951 Marc Chagall : Retrospettiva Gerusalemme 1947 Marc Chagall: Retrospettiva Musee National dArt Moderne, Parigi 1946 Marc Chagall: Museo Retrospettiva of Modern Art, New York 1942 Artisti in esilio di New York 1938 Marc Chagall: retrospettiva Palais des Beaux-Arts, Bruxelles 1933 Marc Chagall: Retrospettiva Kunsthalle Basel, Basel 1926 Marc Chagall: Mostra personale Reinhardt Gallery, New York 1924 Marc Chagall: Retrospettiva Galerie Barbazanges-Hodebert, Paris 1913 Marc Chagall: Mostra personale galleria Der Sturm di Berlino 1912 Partecipa al Salon des Indpendants e il Salone di dAutomne Parigi, Francia in: artnetartist3830marc-chagall. html Chagall rimane un mistero e un fenomeno. L'artista è stato in grado di creare una collezione di insoliti, out-of-the-ordinario dipinti in modo molto lontano dalle tendenze del tempo. Chagall ci porta ben oltre i confini abituali in terre magiche che scorre in un sogno ad occhi aperti perpetua. Chagall non ha atteso la psicoanalisi a diventare di tendenza che stava già studiando il subconscio. Le sue opere sono senza tempo, anche se critici d'arte avrebbero criticare un fauve Chagall o di una cubista Chagall o di suoi tentativi di espressionismo e surrealismo. E a volte a ragione, ma poi di nuovo, Chagall remainsChagall dedicando la sua vita a una ricerca di tutte le cose spirituali, anche mistico, Chagall a volte ribaltato nel fantastico. Ritorna, sei famoso e Vollard (famoso mercante d'arte del tempo) vi aspetta scritto il poeta Cendrars da Berlinin 1922 Rare sono le opere d'arte che hanno goduto tale fama apparentemente immediata in tutto il mondo dell'arte. Chagall morì lasciando dietro di sé una notevole collezione condito con asini, capre e personaggi impennata alto sopra townsscenery e paesaggi ancorato così saldamente nel nostro inconscio collettivo, rendendo ogni pezzo Chagall un'opera d'arte che si staglia sopra il resto. Numerose retrospettive hanno reso omaggio a questo maestro pittore del 20 ° secolo, adorato dalle masse così come i critici. Le vendite dei suoi pezzi rimangono la roba record sono fatti in case d'asta di tutto il mondo di oggi. operagalleryartistCHAGALL30100.aspx Chagall, Marc (1887-1985), pittore e designer francese di nascita russa, che si distingue per la sua inventiva surreale. Egli è riconosciuto come uno dei pittori più significativi e artisti grafici del 20 ° secolo. Il suo lavoro viene toccato con un umorismo e fantasia che trova una risonanza nel subconscio. Chagall immaginario personale e unico è spesso soffuso di squisita ispirazione poetica. Chagall è nato il 7 luglio 1887, in Vitsyebsk, Russia (oggi in Bielorussia), ed è stato istruito nell'arte in St Petersburg e, dal 1910, a Parigi, dove rimase fino al 1914. Tra il 1915 e il 1917 ha vissuto in St Petersburg dopo la rivoluzione russa è stato direttore dell'Accademia d'Arte di Vitebsk 1918-1919 ed è stato direttore artistico del Teatro di Stato di Mosca ebraico dal 1919 al 1922. Chagall dipinse numerosi affreschi nel foyer del teatro ed eseguito il set per numerose produzioni. Nel 1923, si trasferisce in Francia, dove ha trascorso il resto della sua vita, tranne che per un periodo di residenza negli Stati Uniti dal 1941 al 1948. Morì a St Paul de Vence, nel sud della Francia, il 28 marzo, 1985. Chagall uso distintivo del colore e della forma deriva in parte da espressionismo russa ed è stato influenzato in modo decisivo dal cubismo francese. Cristallizzando suo primo stile, come nel Candele in the Dark (1908, artisti di raccolta), ha poi sviluppato sottili variazioni. Le sue numerose opere rappresentano ricordi tipicamente vivide di scene villaggio russo-ebraica, come in I e il villaggio (1911, Museum of Modern Art, New York), e gli incidenti nella sua vita privata, come nella serie di stampa Mein Leben (tedesco per il mio La vita, 1922), oltre a trattamenti di sudditi ebrei, di cui L'Ebreo preghiera (1914, Art Institute of Chicago) è uno. Le sue opere si combinano raccoglimento con il folklore e la fantasia. temi biblici caratterizzano una serie di incisioni eseguite tra il 1925 e il 1939, che illustrano l'Antico Testamento, e le 12 vetrate in ospedale Hadassah della Hadassah-Hebrew University Medical Centre di Gerusalemme (1962). Nel 1973 la Musa Nazionale Message Biblique Marc Chagall (Museo Nazionale del Messaggio Biblico Marc Chagall) è stato aperto a Nizza, in Costa Azzurra, per ospitare centinaia di sue opere bibliche. Chagall eseguito molte stampe che illustrano classici della letteratura. Una tela completato nel 1964 copre il soffitto della Opra di Parigi, e due grandi dipinti murali (1966) appendere nel foyer del Metropolitan Opera House di New York. In: MS Encarta Marc Chagall nasce a Vitebsk, Bielorussia, nel 1887 per una famiglia povera chassidico. Il primogenito di nove figli, Marc Chagall ha studiato prima di una Heder prima di trasferirsi in una scuola russa laica, dove ha iniziato a mostrare il suo talento artistico. Con le sue madri supportano, e nonostante la sua disapprovazione padri, Chagall perseguito il suo interesse per l'arte, andando a San Pietroburgo nel 1907 per studiare arte con Leon Bakst. Influenzato dalla pittura russa contemporanea, distintivo, stile infantile Chagall, spesso incentrato su immagini della sua infanzia, ha cominciato ad emergere. Dal 1910 al 1914, Marc Chagall visse a Parigi, e ci ha assorbito le opere del cubista leader, surrealista, e pittori fauve. Fu durante questo periodo che Chagall dipinse alcuni dei suoi dipinti più famosi di shtetl o villaggio ebraico, e sviluppato le caratteristiche che divennero marchi riconoscibili della sua arte. Colori forti e spesso brillanti ritraggono il mondo con un sogno, la semplicità non realistica, e la fusione di fantasia, la religione, e la nostalgia infonde il suo lavoro con una qualità gioiosa. Animali, operai, gli appassionati e musicisti popolano le sue figure il violinista sul tetto ricorre frequentemente, spesso in bilico all'interno di un'altra scena. Chagall lavoro di questo periodo mostra l'influenza della pittura francese contemporanea, ma il suo stile rimane indipendente da qualsiasi scuola d'arte. Ha esposto regolarmente al Salon des Indépendants. Nel 1914, prima dello scoppio della prima guerra mondiale, Marc Chagall ha tenuto una mostra personale a Berlino, espone il lavoro dominato dalle immagini e personaggi ebraici. Durante la guerra, risiedeva in Russia, e nel 1917, approvando la rivoluzione, è stato nominato commissario per Belle Arti di Vitebsk e poi direttore della neo costituita Libera Accademia d'Arte. Le autorità bolsceviche, tuttavia, disapprovate stile Chagall dell'arte come troppo moderno, e nel 1922, Marc Chagall hanno lasciato la Russia, di stabilirsi in Francia un anno dopo. Ha vissuto lì in modo permanente ad eccezione per gli anni 1941 - 1948, quando, in fuga Francia durante la seconda guerra mondiale, risiedeva negli Stati Uniti. Chagall orrore per l'aumento nazisti al potere si esprime in opere raffiguranti i martiri ebrei e rifugiati ebrei. Oltre alle immagini del mondo chassidico, dipinti Chagall si ispirano i temi della Bibbia. His fascination with the Bible culminated in a series of over 100 etchings illustrating the Bible, many of which incorporate elements from Jewish folklore and from religious life in Vitebsk. Chagalls other illustrations include works by Gogol, La Fontaine, Y. L. Peretz, and his autobiographical Ma Vie (1931 My Life 1960) and Chagall by Chagall (1979). Marc Chagall painted with a variety of media, such as oils, water colors, and gouaches. His work also expanded to other forms of art, including ceramics, mosaics, and stained glass. Among his most famous building decorations are the ceiling of the Opera House in Paris, murals at the New York Metropolitan Opera, a glass window at the United Nations, and decorations at the Vatican. Israel, which Marc Chagall first visited in 1931 for the opening of the Tel Aviv Art Museum, is likewise endowed with some of Chagalls work, most notably the twelve stained glass windows at Hadassah Hospital and wall decorations at the Knesset. Marc Chagall received many prizes and much recognition for his work. He was also one of very few artists to exhibit work at the Louvre in their lifetime. Marc Chagalls involvement with printmaking dates to 1922 and his return to Berlin after World War I. In the course of trying to recover the paintings he had left behind with Sturm Gallerys director Herwarth Walden in 1914, Walter Feilchenfeldt, the director of the Cassirer Gallery, offered to publish Chagalls then recently completed autobiography Mein Leiben (My Life) to be illustrated with etchings. Although the book was never published due to translation problems, a suite of 20 etchings was created by the artist in the medium of dry-point etching depicting scenes and figures in Chagalls newly evolved nave-realistic style. Chagall had never before been introduced to printmaking techniques and became very enamored with them, trying his hand with woodcuts and lithography, too. He felt that in these mediums his narrative flair had found its proper expression. Chagall wrote in 1960, Since I started using a pencil, I have sought for this certain something that could spread like a stream toward unknown and alluring shores. And again, When I held a lithographic stone or a copperplate in my hand I thought I was touching a talisman. It seemed to me that I could put all my joys and sorrows in it. Everything that touched my life through the years, births, deaths, weddings, flowers, animals, birds, the poor workers, my parents, lovers in the night, the biblical prophets, on the street, at home, in the temple and in heaven. And as I grew older, the tragedy of life within us and around us.1 It is in this sense that Chagall did lithographs, and they have become the stream that carries the message of his painting into the wide world. Fortuitously, it was a printmaking commission that brought Marc Chagall back to Paris in 1923. The famous dealer and editor, Ambroise Vollard, invited him to do some book illustrations and the artist requested the book be the Russian author Gogols the Dead Souls. So it was that Marc Chagall engraved 107 etchings on this theme in the course of only two years. Although in style they are related to the Mein Leiben dry-points, their technique is obviously more elaborate and refined. Indicative of how the various creative mediums are related, the artist found that in the process of developing engraved imagery to illustrate Gogol he was able to revive his own Russian themes. As he had been longing to surround himself with the paintings he had lost in the course of WWI and his sojourn in Russia, he seized upon this inspiration to reconstruct many of his earlier missing canvasses. Other themes also evolved that were connected to his more recent Moscow theatre and mural experience. After his return Chagall viewed Paris and the French countryside with fresh eyes and this too was reflected in his paintings. His colors, moderated by the special light of Provence, became more delicate although still laid on richly and spontaneously. He began to paint both the French landscape and floral bouquets accompanied by loving couples, musicians and animalsoften depicted around the edges of the composition like poetic interpolations. These themes would continue to pervade his mature work through the end of his career. In 1928-31, Marc Chagall produced a series of black and white etchings inspired by the La Fontaines Fables, also published by Vollard, who became Chagalls mentor and source of inspiration with his concepts for print projects. In these works the artist employed every conceivable etching technique in an effort to bestow upon them a painterly quality. At roughly the same time, Vollard had the vision to commission from Chagall a series of gouache paintings based on circus imagery. These two projects stirred the fertile imagination of Marc Chagall and he spawned amazing imagery that influenced many of his later works. This was a happy, busy time for Chagall. He was able to enjoy the lifestyle of a successful artist in the French City of Light and this was reflected in festive, elegant and romantic compositions he painted often portraying his wife, Bella and himself. In the early 1930s the economic and political crisis that beset Europe also had its effect upon Chagall. Nazi persecution of the Jews made the artist more aware of his own Jewish roots and caused him to long for a more serious type of artistic expression of deeper significance to the human condition. Vollards 1931 commission of 100 etchings depicting the Bible coincided perfectly with the artists mood and he responded immediately by travelling to the Holy Land to absorb the setting of the Old Testament. There he was moved by the solemn beauty of the area and its splendid light as he began work on a project and a body of images that would continue to play a major role in his future work. This commission marked the beginning of the religious side of the artists work. At the outset of WWII which nearly coincided with Ambroise Vollards death in an automobile accident, two-thirds of the plates were completed with most of the balance already started. In this same period of time Chagall had traveled to Spain in 1934 to study the works of Velazquez, Goya and El Greco, and in 1937 he journeyed to Italy to contemplate the works of Titian. From these pilgrimages he derived the concept of painting on a larger scale, with a more diverse color palette and a greater depth of meaning. During WWII Marc Chagall was reluctant to leave his adopted home of France. In 1940 he moved to Gordes in Provence in the hope of simply being left alone to paint. That winter he was contacted by Varian Fry of the American Aid Committee and received the invitation of the Museum of Modern Art in New York City to come to the United States. At first he declined but as news reached him of the arrests and disappearance of friends he decided to accept this invitation. With Bella, their daughter Ida and as many of his paintings as possible they made their way to Marseilles then Lisbon finally embarking for the U. S. They arrived in New York on June 23, 1941 one day after Nazi troops marched into Russia the home of Chagalls childhood. Cut off from his normal routine Chagall devoted himself to his painting at first in New York City, but as soon as possible he and his family relocated to the countryside. There tragically his beloved wife Bella took ill with pneumonia and died leaving Marc and Ida alone and brokenhearted. After Bellas death, in an effort to proceed with his work, Chagall began to produce his first color lithographs Four Tales from The Arabian Nights. From the 1,001 stories in The Arabian Nights, Chagall chose just a few which deal with themes of lost love, reunion and death creating a total of 13 compositions. The combination of these exotic tales of fantasy and the vivid color and imagery of Marc Chagall proved to be an intoxicating blend. Although he had created black and white lithographs earlier in France, Chagall, who is widely considered to be among the greatest colorists of all time, had never tried his hand at color lithography. The spectacular results published in 1948 confirm the artists affinity for the medium. Chagalls Four Tales from The Arabian Nights are considered to be the finest examples of color lithography produced in the United States prior to 1950, and he was honored in 1948 by being awarded the graphic prize of the Venice Biennial. Following a comprehensive exhibition of his work at the Musee National dArt Moderne, Paris in the spring of 1946, Chagall moved permanently back to France in 1948 settling in Vence near Nice and the Cote dAzur by 1950. Soon after his return Chagall met with Teriade (1897-1983) the editor of Verve and heir to Vollard, who began to publish in rapid succession the Chagall projects remaining in Vollards estate: Dead Souls in 1948, La Fontaines Fables in 1952, The Bible (the balance of which had been completed between 1952-56) in 1957. Most significantly of all in 1952 as the artist was about to remarry, Teriade commissioned Chagall to illustrate the ancient pastoral romance Daphnis and Chloe. With Daphnis and Chloe (M. 308-349) Marc Chagall embarked upon a new cycle of life and work. Together with his new bride, Vava, and literally on their honeymoon, he traveled for the first time in his life to Greece to seek inspiration for this adventurous tale. In Delphi, Athens and on the island of Poros, Marc and Vava fell in love with Greece and the story of Daphnis and Chloe. At that time and in a series of later visits to Greece, Chagall created a series of drawings and gouaches which formed the basis for the 42 color lithographs which comprise the Daphnis and Chloe suite. As published by Teriade in 1961 in the deluxe edition of only 60 they are universally accepted as the artists most important original prints (it should be noted that an unsigned book state of 250 also exists). These remarkable works were engraved by Marc Chagall under the watchful eye of the master printer Charles Sorlier and printed on the presses of the incomparable Mourlot workshop in Paris between 1957 and 1960. Chagalls color lithographs for Daphnis and Chloe set a new standard for excellence in this medium that may never be equalled. Abandoning the traditional practice of first producing a black stone or drawing stone which outlines most of the composition and reduces the subsequent color plates to merely adding detail, Chagall chose to create lithograph compositions completely from pure color just as he would a painting. In 1958 Chagall was commissioned by the Paris Opera to create set designs and costumes for the ballet Daphnis and Chloe by Ravel, thereby bringing to life this classic story and paralleling his original prints on the same theme. His work with the ballet and its dancers clearly influenced the grace and beauty of the movement of the figures portrayed in the lithographs as well. Henceforth, Chagall continued to be fascinated with color lithography as a printmaking medium and retained the Mourlot atelier and especially Charles Sorlier as his creative collaborators. Sorlier advised him on all his future color lithograph projects and supervised their printing at Mourlot. Marc Chagall fabricated a mystical world of lovers, musicians and artists in his work. He chose lithography as a print medium that could offer him almost unlimited painterly freedom to explore this world. Since lithography is a technique where the artist can work directly on the printing plate or lithostone, the resultant prints convey the spontaneity of his brushstrokes and drawn lines. Lithography also allowed Chagall to work in lush color, which he viewed as his mtier, and for which he has become renowned. Chagalls lithographs are now among the most collected art works of the 20th century.2 Following his triumphant Daphnis and Chloe suite, Chagall produced such individual masterpieces in color lithography as The Bay of Angels (M. 350) and Quai de la Tournelle (M. 351). In 1962, encouraged by Teriade, he began work on another project that was first conceived by Ambroise Vollard, The Circus suite (M. 490-527). Vollard had been an enthusiastic fan of the circus and realized the potential of its lights, costumes and performers as stimulus for Chagall imagery. He had therefore, as we have already noted, commissioned the artist to paint a series of circus gouaches in the late 1920s. Employing these gouaches as a point of departure, Chagall now engraved 23 masterful color lithographs and 15 lyrical black and white lithographs on the circus theme. The color examples alone were published in 1967 by Teriade in a deluxe edition of only 24 and three artists proofs, and rank with the Daphnis and Chloe color lithographs as the artists finest and most collectable. Chagall composed his own text for the book state of these works which were published along with the black and white examples as a true artists book in an unsigned edition of 250. Chagalls colorful circus imagery is pure delight and speaks to the child within us all, but upon closer examination the viewer discovers in addition to the clowns, acrobats and equestrians unexpected but typical Chagall iconography such as his bridal couples, musicians and his ubiquitous chickens and goats which add to the fun. Yet for the artist the circus was a somewhat melancholy visual metaphor for life. For me the circus is a magic spectacle which passes by like the affairs of the world and melts. There is an unsettling and a profound circus.3 Even with the enormous success of the color lithography he had already achieved Marc Chagall was still eager to experiment with the possibilities and limitations of this printmaking medium. Unusual formatted tableauxs such as the oval shaped The Golden Age (M. 542) and grand scale subjects like The Magician of Paris II of the late 1960s viewed in this exhibition are superb examples that added new excitement to his printmaking oeuvre. For his final body of lithography based upon a single theme Chagall chose Homers Odyssey (M. 749-830) executing 82 lithographs, 43 of them in color based upon this epic. The Odyssey was published by Mourlot in two volumes in the mid-1970s. Marc Chagalls enthusiasm for color lithography was such that in 1980 Aime Maeght was able to induce the artist, then 93 years old, to engrave his largest color lithographs ever (M. 971-984) simply by informing him that he had obtained some large sized lithostones. Maeght had hoped that the artist would be sufficiently interested to engrave one or two new compositions instead Chagall summoned his energy and talent to engrave 13 outstanding color lithographs including: Couple at Dusk (M. 972), In the Sky of the Opera (M. 973), The Parade (M. 981) and Red Maternity (M. 984) each measuring on average 95 x 60 cm. (37 58 x 23 78 inches). Together they constitute a complete compendium of his most recognizable imagery including loving couples, floral bouquets, floating figures, circus performers and the familiar landscapes of Paris, St. Paul de Vence and Vitebsk all presented in a monumental size. Mrc Chagall was 63 years old when he first came to Mourlot in 1950 to study in earnest the technique of color lithography with Charles Sorlier. Already a world famous artist with nothing to prove, Chagall nevertheless worked tirelessly to master the many nuances and subtleties of this demanding medium for his own satisfaction. As the majority of his works in lithography were created late in his career the character of the work produced took on that of a dialogue between the artist and his earlier inventions, giving his lithographs the advantage of drawing upon a rich and personal iconography developed over a lifetime. It is not surprising therefore that these color lithographs are so endearing to those of us whose heart and soul are touched by the message of Marc Chagall. Marc Chagall died on March 28th, 1985, in Saint-Paul Russia. James Healy, San Francisco 2002 In: georgetownframeshoppemarcchagallbiography. html Daphnis and Chloe When it was suggested to Chagall that he illustrate the fable of Daphnis Chlo, he began his preparation by making two trips to Greece. Chagall was delighted with the tale, which analyzed the simple, mutual passion of two abandoned children who are raised by a shepherd. The children are protected by nymphs and the god, Pan, and finally marry after being cruelly separated for a time because of the abduction of the maiden by a pirate. The work on the preliminary sketches and gouaches for the series involved Chagall in trips to Athens, Delphi, Olympia, Nauplis, and Poros in the course of these excursions, he fell in love with the Greek sea, archaic sculpture, Greek landscape, and especially Greek light. And it is the very essence of the Greek landscape that was absorbed by the artist and then recreated on pages drenched in blue, shimmering with the shiniest yellow and shadowed in the palest mauve. Charles Sorlier, the colorist for the project, hand-mixed the color palette Chagall used in this suite. He and Chagall worked together to develop new blues and greens to meet Chagalls vision of this paradisiacal story. Chagall also experimented with surface textures. It was standard at the time this suite was published in 1961 to use approximately 3 to 6 lithographic stones in creating a single print. Chagall generally used 25-30 individual stones per print in the Daphnis Chlo suite creating the density and layering of color, which is so unique and rich. Charles Sorlier went on to become a printmaker in his own name interestingly, he referred to himself as a color therapist. Chagall designed sets for Diaghilev at the Ballet Russe (1909-29). He knew Vaslev Nijinsky personally and took drawing classes with him in Paris. Chagall later created sets for Daphnis Chlo for the Paris Opra where in 1964 he painted stunning images on the inside of the dome. In: franklinbowlesgalleryNYArtistsChagallPagesnychagdaphnishome. html The name of Marc Chagall requires little introduction for, along with Picasso, he stands at the summit of twentieth century art. More than any artist of any time, Marc Chagall was the master interpreter of dreams and allegories. These he expressed with an astonishing innocence and purity and -- as his long, productive career advanced -- he turned more towards original lithography as his most favoured vehicle of artistic vision. Born into a poor family in Russian Vitebsk, Marc Chagall first began to paint in 1907. He attended an art school in St. Petersburg for several years before leaving for Paris in 1910 to study under the famous stage designer, Leon Bakst. His first major exhibition of art took place in Berlin in 1914 and had an immediate influence upon the course of contemporary German Expressionism. Marc Chagall was forced to return to Russia during the First World War but returned to permanently live in the Paris suburb of Vence in 1931. Marc Chagall executed his first important series of prints in 1922. Commissioned mainly by Vollard his early graphic art was exclusively in the medium of etching. Chagall was introduced in 1948 to original lithography by Fernand Mourlot, owner of one of the worlds great lithography workshops. During the following thirty-five years over one thousand original lithographs were created by his hand. These amazing and vibrant works of art place Marc Chagall as perhaps the greatest lithographer of modern art. In: artoftheprintartistpageschagallmarcnocturneavenice. htm Fotografie
No comments:
Post a Comment